In un momento storico in cui i temi relativi alla produzione e al consumo di energia sono diventati strategici e cruciali, vogliamo aiutare le imprese e le persone a trovare soluzioni efficaci e tecnologicamente all’avanguardia per consumare di meno e, di conseguenza, sostenere minori costi economici, sociali ed ambientali, per consentire agli individui di vivere confortevolmente impiegando il quantitativo minimo di risorse.
Il concetto di contenimento dei consumi, passa attraverso azioni concrete mirate a:
Consentire il recupero del parco immobiliare esistente, in Italia come in Europa, evitando il consumo di suolo agricolo, limitandone la cementificazione, vista come fenomeno evitabile, dannoso e patologico.
Incentivare la realizzazione di soluzioni di produzione energetica a partire da fonti rinnovabili, sia per la clientela business che privata, rendendola accessibile non soltanto mediante ricorso a incentivi pubblici ma anche mediante strumenti finanziari innovativi.
Ridurre le dispersioni energetiche: questo mediante un miglior isolamento degli edifici (interventi passivi), con l’impiego sia di sistemi di rivestimento che a utilizzare impianti a migliore efficienza o installare impianti di produzione energetica rinnovabile (interventi attivi), passano attraverso una attenta analisi basata su metodologie ingegneristiche e sull’impiego di tecnologie industriali all’avanguardia.